Repository logo
  • English
  • Čeština
  • Deutsch
  • Español
  • Français
  • Gàidhlig
  • Latviešu
  • Magyar
  • Nederlands
  • Português
  • Português do Brasil
  • Suomi
  • Log In
    New user? Click here to register. Have you forgotten your password?
Repository logo
  • Communities & Collections
  • All of DSpace
  • English
  • Čeština
  • Deutsch
  • Español
  • Français
  • Gàidhlig
  • Latviešu
  • Magyar
  • Nederlands
  • Português
  • Português do Brasil
  • Suomi
  • Log In
    New user? Click here to register. Have you forgotten your password?
  1. Home
  2. Browse by Subject

Browsing by Subject "Research Subject Categories::HUMANITIES and RELIGION::Aesthetic subjects::Art"

  • 0-9
  • A
  • B
  • C
  • D
  • E
  • F
  • G
  • H
  • I
  • J
  • K
  • L
  • M
  • N
  • O
  • P
  • Q
  • R
  • S
  • T
  • U
  • V
  • W
  • X
  • Y
  • Z
Results Per Page
Sort Options
  • Item
    Arte Ebru
    ( 2024-11-29) Fatma Merve Yildirim
  • Item
    CamisaTradicional Rumana (Ia)
    ( 2024-11-28) Elena-Roxana Marcoci
  • Item
    El verde es mi color favorito
    ( 2024-09-26) Francisco Javier Montoro Boluda
    Los estudiantes comprenderán la importancia de los colores en la naturaleza, particularmente el amarillo, rojo y verde, siendo este último es más "importante".
  • Item
    Esculturas de Brancusi
    ( 2024-11-28) Elena-Roxana Marcoci
  • Item
    Hacer bolsos con viejas camisetas
    ( 2024-11-28) Ümmügülsüm KOÇAK
  • Item
    Impariamo la sostenibilità
    (Giulia Pacini, 2024) Rossana Marchi
    "Impariamo la sostenibilità!" mira a insegnare agli studenti l'importanza del riciclo e della gestione dei rifiuti. Implica attività come la decomposizione, il riconoscimento di modelli e la progettazione di algoritmi per guidare gli studenti attraverso la comprensione dei concetti di riciclaggio, il riconoscimento dei modelli dei materiali e la costruzione di un contenitore per il riciclaggio dei rifiuti. L’obiettivo è promuovere la consapevolezza ecologica e le capacità pratiche di risoluzione dei problemi.
  • Item
    Le avventure di Pinocchio
    (Giulia Pacini, 2024) Giulia Pacini
    La seguente lesson plan si concentra sull'uso del pensiero computazionale per analizzare e comprendere la classica storia di Pinocchio. Scomponendo la storia nelle sue parti componenti, riconoscendo schemi e astraendo gli elementi chiave, gli studenti svilupperanno una comprensione più profonda della trama, dei personaggi e dei temi. Attraverso attività di scrittura creativa e narrazione digitale, gli studenti applicheranno le loro conoscenze e abilità per creare le proprie narrazioni.
  • Item
    Los puentes de Mimar Sinan
    ( 2024-11-28) Ümmügülsüm KOÇAK
  • Item
    Motivos Selyúcidas
    ( 2024-11-29) Fatma Gundogan
  • Item
    Realizzare una brochure
    (Giulia Pacini, 2024) Ballesteros García Mª Carmen
    Obiettivi: SCOPRI I MONUMENTI PIÙ IMPORTANTI DEL TUO PAESE, creando video utilizzando un chroma set.
  • Item
    Visitar museos
    ( 2024-11-28) Mihaela Huică
  • Item
    Visitare i Musei
    (Giulia Pacini, 2024) Huica Mihaela
    Lo scopo della seguente lesson plan è quello di coinvolgere gli studenti nell'identificazione dei motivi comuni nelle mostre d'arte tradizionali e di alta qualità durante la visita ai musei etnografico e d'arte di Craiova, utilizzando i principi del pensiero computazionale.

DSpace software copyright © 2002-2025 LYRASIS

  • Cookie settings
  • Privacy policy
  • End User Agreement
  • Send Feedback